TEA CUP, MOSCA, MINI, TOY ?!?
E' da un po' ormai che dall'America è arrivata la moda del cane da borsetta, un cane piccolo (se non minuscolo) che quasi sta in una mano e da portare sempre con sè, quasi fosse un accessorio.. A lanciare questa moda ovviamente sono le Celebrities americane che vediamo spesso scorrazzare per le vie modaiole della Grande Mela con in braccio, o nella borsa, questo micro esserino. Ogni Vip sceglie la razza che preferisce, l'importante è la taglia, infatti dev'essere un cane di taglia piccola. Guarda caso il chihuahua è una delle razze più gettonate, in quanto è la razza più piccola del mondo, finora, legalmente riconosciuta. Quindi se il chihuahua di per sè è già piccolo, che bisogno c'è di cercare di creare esserini sempre più piccoli infischiandosene delle regole che ogni buon allevatore dovrebbe seguire? Soggetti sani e ben proporzionati non possono che pesare da un minimo di 1,5 kg a un massimo 3,5 kg!!! Per carità, nascono anche da noi soggetti sanissimi che poi da adulti rimangono 1 kg ma NON è INTENZIONALE semplicemente è la natura e certamente sia LA MADRE CHE IL PADRE DEL CUCCIOLO IN QUESTIONE SONO ASSOLUTAMENTE SANI E IN STANDARD. Un cucciolo di 1 kg è e deve essere un'eccezione! Cercare invece di accoppiare soggetti troppo piccoli (povera mamma) per tentare di miniaturizzare ulteriormente la razze è un comportamento da condannare! I vari TEA CUP MICRO TOY ETC ETC di cui tanto si parla non sono cani oggetto mitizzati per truffare incauti acquirenti. Ricordate "IL CHIHUAHUA" niente altro.Qui sotto Paris Hilton con i suoi chihuahua... vedete bene? Io vedo adulti di almeno 2 kiletti e un cucciolo di circa 4 mesi ( il bianco) NON VEDO MOSCHE O TAZZE DA THE...